Olivo, coltura in difficoltà
L’olivicoltura italiana, tra le più importanti della nostra agricoltura, è una coltura in difficoltà. Occorre cambiare il modo di gestire l’oliveto.
Tecnologie e impianti all’avanguardia per la coltivazione di prodotti agricoli.
L’olivicoltura italiana, tra le più importanti della nostra agricoltura, è una coltura in difficoltà. Occorre cambiare il modo di gestire l’oliveto.
Oggi il mercato ci mette di fronte la necessità di cambiare l’assetto strutturale dell’ olivicoltura italiana; proteggere la tradizione e la cultura non basta, bisogna essere più competitivi. Questa è la prerogativa dell’olivicoltura moderna.
L’acqua è un fattore che non può essere trascurato quando parliamo di sistemi fuori suolo, ecco perchè è importante conoscerne la provenienza e alcune importanti caratteristiche
L’adozione di specifici sesti di impianto è un requisito fondamentale nell’olivicoltura moderna. Esistono esigenze diverse in campo e la scelta deve essere ben ponderata.
Tutti i processi che riguardano le normali coltivazioni agricole sono controllabili e gestibili con maggiore precisione ed efficienza grazie alla tecnica del fuori suolo.