La scelta del piano di concimazione
concimare con le giuste quantità e nei tempi corretti permette di produrre meglio
La nutrizione delle colture agrarie è una scienza moderna che per via della complessità dei fattori che la determinano è a volte di difficile comprensione all’agricoltore.
concimare con le giuste quantità e nei tempi corretti permette di produrre meglio
La concimazione progettata in modo ottimale prestando attenzione alle caratteristiche del suolo è il primo passo per evitare sprechi e errori
L’olivicoltura italiana, tra le più importanti della nostra agricoltura, è una coltura in difficoltà. Occorre cambiare il modo di gestire l’oliveto.
Concimare le piante e al contempo rispettare i loro ritmi e la loro fisiologia è il modo migliore per produrre bene e a lungo.
la fertilità di un terreno è la premessa per ottenere rese produttive elevate, buona qualità dei raccolti e poche necessità di difesa dai patogeni.
I microrganismi popolano in grandi quantità i terreni coltivati e sono importanti per i molteplici effetti che hanno sulle produzioni.
La nutrizione delle colture agrarie è una scienza moderna che per via della complessità dei fattori che la determinano è a volte di difficile comprensione all’agricoltore.
Partecipando a convegni che si occupano di agricoltura moderna, o leggendo riviste specializzate e libri di economia, ci capita spesso di incontrare acronimi come Wue, Nue.